
Il Movimento 5 Stelle parla della crisi edilizia sul territorio reggiano, denunciando che la malavita organizzata ha le sue radici nel territorio, e che i terreni edificabili sono affari per le mafie. Continuando: il Movimento 5 Stelle chiede, di attivare un controllo con l’ausilio importantissimo delle forze dell’ordine e di tutti gli organi competenti, magistratura, politica locale, istituti di credito, per fare luce su tutti i processi di compravendita dei terreni e di tutta l’edilizia.
Il Movimento 5 Stelle ha le idee chiare, denuncia un problema alla quale qualsiasi cittadino non può girarsi dall’altra parte e fare finta di niente. Sappiamo, che a Reggio Emilia ci sono migliaia di appartamenti sfitti, ma inevitabilmente si continua a costruire ” questo è sotto l’occhio di tutti”, la cementificazione selvaggia, ha portato il territorio reggiano in una giungla di palazzi e palazzoni, di questo sicuramente non c’è da rallegrarsi, il problema esiste. La malavita organizzata disponendo di liquidità con guadagni illeciti come la droga, prostituzione e quant’altro, comprano e costruiscono a loro piacere tramite prestanome, lavando così i "loro" soldi sporchi .
Nessun commento:
Posta un commento